Skip to main content


Capire la differenza tra carta carbone, carta grafite e carta copiativa

Quando si lavora con tecniche artistiche o manuali che richiedono la riproduzione di disegni o scritte su altre superfici, è comune trovarsi di fronte a termini come carta carbone , carta grafite e carta copiativa . Sebbene spesso vengano confusi, ognuno di questi materiali ha scopi e caratteristiche specifiche. Ecco una guida per aiutarti a scegliere quello più adatto al tuo progetto!

1. Carta Carbone

  • Materiale e uso : La carta carbone è un foglio sottile rivestito su un lato con uno strato di pigmento (solitamente nero o blu) e cera. Quando viene posizionata tra due fogli di carta e si scrive sul foglio superiore, la pressione del tratto trasferisce il pigmento sul foglio sottostante.
  • Ideale per : copie di documenti a mano o duplicazioni rapide di scritte. Era molto popolare in uffici e contesti commerciali, anche se oggi è meno usato.
  • Esiste anche in versione bianca : La carta carbone bianca è particolarmente utile per trasferire segni su superfici scure come cartoncini neri, legno scuro, o altre basi non tradizionali. Il principio è lo stesso, ma il pigmento bianco crea un contrasto che rende il disegno ben visibile.
  • Svantaggi : non è cancellabile, quindi non è adatto per l'arte o il disegno creativo dove occorre correggere il tratto.

2. Carta Grafite

  • Materiale e uso : La carta grafite, chiamata anche carta da trasferimento, è progettata specificamente per artisti e creativi. È rivestito su un lato con polvere di grafite, un materiale simile a quello delle matite. Si usa per trasferire disegni o linee guida da un foglio alla superficie desiderata (carta, tela, legno, ecc.) posizionandola tra il modello e la superficie e ricalcando i contorni.
  • Ideale per : Arte, decorazione, pirografia e lavori su superfici delicate dove è importante poter cancellare il tratto.
  • Svantaggi : Richiede una pressione uniforme per un trasferimento ottimale e talvolta può risultare poco visibile su superfici scure.

3. Carta Copiativa

  • Materiale e uso : Questo termine viene spesso usato come sinonimo di carta carbone, ma ha un significato più generico. Si riferisce a qualsiasi tipo di carta progettata per creare una copia di un contenuto attraverso la pressione, quindi include sia carta carbone che carta grafite.
  • Ideale per : varie applicazioni, ma bisogna fare attenzione al tipo di copia usata, in base al progetto.

Quale scegliere per i tuoi progetti artistici?

Se desideri riprodurre un disegno su una superficie artistica, la scelta migliore è utilizzare la carta grafite, che garantisce tratti morbidi, precisi e facilmente cancellabili. Questo materiale è ideale per trasferire linee guida su carta, tela, legno o altre superfici, senza compromettere il risultato finale del tuo lavoro. Tuttavia, se non hai a disposizione la carta grafite, puoi ricorrere a un metodo alternativo che io chiamo "metodo mozzarella". Questo metodo, semplice ed economico, è un'ottima soluzione "fai da te" per ottenere risultati simili, proprio come farebbe la carta grafite.